Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Recupero di Materia ed Energia

negli articoli nel database aziende

I progressi nel riciclo della plastica verso la creazione di un'economia circolare

  • 24 Marzo 2021

Lo sviluppo di un'economia circolare in grado di affrontare l'emergenza dei rifiuti plastici dipende dalla creazione di una domanda di riciclati di alta qualità. STADLER, fornitore leader di impianti di selezione per l'industria del riciclo, ha rilevato un cambiamento nel mercato.  Nel 2020, oltre l'80% dei suoi progetti relativi agli impianti di riciclo plastica sono stati finalizzati ad ammodernare gli impianti con l’obiettivo di ottenere un prodotto finale di alta qualità per entrare nell'economia circolare della plastica.

Continua...

Cingolani sull'economia circolare

  • 23 Marzo 2021

L'intervento del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani alla Conferenza nazionale sull'economia circolare: Italia leader, ma dobbiamo innovare ancora. Recovery fund sarà acceleratore.

Continua...

Tom Eng: navigare tra le ultime modifiche alla legislazione sui rifiuti

  • 11 Marzo 2021

Riportiamo un articolo a firma di Tom Eng, vicepresidente senior e responsabile di TOMRA Sorting Recycling, sulle recenti modifiche nella legislazione europea e internazionale sui rifiuti e le implicazioni per gli operatori del settore.

Continua...

Le Digital Green Weeks di Ecomondo e KeyEnergy

  • 11 Marzo 2021

La prima digital green week si inaugurerà con la presentazione del terzo rapporto sull'economia circolare in Italia promosso nell’ambito del Circular Economy Network. Si parlerà quindi di agricoltura sostenibile e di idrogeno verde e gas naturale con le principali associazioni.

Continua...

Da rottame ad alluminio pronto forno con il mulino a martelli Mega 1100

  • 3 Marzo 2021

Il nuovo impianto di trattamento alluminio installato in DERAL è stato potenziato con un mulino della Panizzolo Recycling Systems.

Continua...

E’ nato il Mite, il Ministero della Transizione Ecologica

  • 1 Marzo 2021

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge ‘Ministeri’, che riorganizza competenze e strutture di alcuni dicasteri e con il quale nasce ufficialmente il Ministero della Transizione ecologica (Mite), che sostituisce il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Quali sono le nuove competenze?

Continua...

Per i cementifici lombardi svolta ‘green’, approvati nuovi indirizzi

  • 27 Febbraio 2021

Novità ‘green’ per i cementifici lombardi: approvati i nuovi indirizzi da Arpa Lombardia e le autorità provinciali lombarde competenti in materia di Autorizzazione integrata ambientale (Aia). Il combustibile solido secondario sostituirà pet coke e rifiuti.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Il primo impianto siderurgico al mondo su scala industriale senza fossili, che utilizza idrogeno verde

  • 26 Febbraio 2021

H2 Green Steel produrrà 5 milioni di tonnellate di acciaio di alta qualità senza CO2, mobiliterà 2,5 miliardi di euro di investimenti e creerà 10.000 posti di lavoro.

Continua...

Le migliori utility italiane: Top Utility 2021

  • 24 Febbraio 2021

L’azienda migliore quest’anno è risultata IREN; i premi tematici sono andati a Marche Multiservizi, AIMAG, Gruppo CAP, Acque Spa, Contarina, Gruppo Hera e Gori (Gruppo Acea).

Continua...

Il primo impianto di selezione tessile completamente automatizzato al mondo è firmato STADLER e TOMRA

  • 22 Febbraio 2021

Consegnato a Malmö, in Svezia, l’impianto fa parte del progetto SIPTex, finanziato dall'agenzia governativa svedese per la ricerca e lo sviluppo e guidato dall'Istituto svedese di ricerca ambientale.

Continua...

Impianto di selezione del vetro di Voltana di Lugo

  • 16 Febbraio 2021

Sta per iniziare il cantiere dell'impianto per la selezione dei rifiuti di vetro da raccolta differenziata che Pal Srl realizzerà per Herambiente in provincia di Ravenna.

 

Continua...

Economia circolare: il Parlamento Europeo chiede regole più severe per consumo e riciclo

  • 10 Febbraio 2021

Secondo i deputati, sono necessari obiettivi vincolanti per il 2030 sull'impronta ecologica dei materiali e dei consumi per l'intero ciclo di vita dei prodotti per ogni categoria di prodotto immessa sul mercato dell'Unione Europea.

Continua...

Recuperare metalli nobili dai RAEE

  • 10 Febbraio 2021

PMR Industry recupera le componenti preziose dai rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici e dalle marmitte catalitiche esauste.

Continua...

ASSOAMBIENTE e UNICIRCULAR, il PNRR manca di visione strategica, servono riforme e progetti per l'economia circolare

  • 9 Febbraio 2021

Le Associazioni FISE UNICIRCULAR e FISE ASSOAMBIENTE sono state audite in merito al 'Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza' presso la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati.

Continua...

Revamping dell’impianto di riciclo rifiuti Viridor di Masons

  • 3 Febbraio 2021

TOMRA Sorting Recycling e STADLER UK scelti per la trasformazione dell’impianto di riciclo di Viridor, dal valore di 17 milioni di euro.

Continua...

Podio ai WOLDA per Minini Spa

  • 28 Gennaio 2021

Minini Spa vincitore alla competizione internazionale dedicata al logo design.

Continua...

Audi ha lanciato un progetto per il riciclo chimico dei componenti di plastica delle automobili

  • 27 Gennaio 2021

Audi ha avviato un progetto pilota, che riguarda tutta la catena di fornitura. L’obiettivo è creare un sistema circolare intelligente per il riutilizzo dei materiali plastici con cui sono realizzati molti componenti delle automobili.

Continua...

Genova: riaperta Scarpino e al via i lavori del nuovo impianto di TMB

  • 20 Gennaio 2021

Presentato il piano industriale di AMIU Genova che nei prossimi anni investirà in una dotazione impiantistica indispensabile per arrivare alla chiusura del ciclo dei rifiuti.

Continua...