Presentato il piano per estendere del 40% la platea delle imprese e primi passi verso il Green New Deal.
Continua...
A Ecomondo per la prima volta arriva Itelyum, che si occupa di gestione e valorizzazione dei rifiuti industriali.
Continua...
Montagna 2000 Spa sul gradino più alto del podio nel settore energie rinnovabile grazie alla centrale idroelettrica Nola Frasso.
Continua...
Incontri e condivisione di temi dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini.
Continua...
Debutto di NextChem a Ecomondo: la società del gruppo Maire Tecnimont espone alla grande kermesse sull’economia circolare e invita a 5 dibattiti sulle tecnologie per la transizione energetica.
Continua...
Una tassa tanto al chilo, indifferenziata, uguale per tutti gli imballaggi in plastica, monouso o meno, riciclabili o meno, fatti con plastiche riciclate o no, che genera introiti per fare cassa e finanziare altre spese, invece che destinarne i proventi alla prevenzione, al riutilizzo, al riciclo e alle raccolte, è in contrasto con gli indirizzi europei ed è inefficace dal punto di vista ambientale.
Continua...
Dopo la vittoria del Premio all’Innovazione a Letsrecycle live, la tecnologia SHARP EYE di TOMRA ha convinto ancora una volta, aggiudicandosi il premio “Product of the Year” a RWM 2019 (Birmingham, 16-17 settembre). Gli RVM Innovations Awards premiano i prodotti e i servizi più innovativi nel settore del riciclo e della gestione dei rifiuti.
Continua...
Approvato emendamento EoW nel Ddl Crisi aziendali che sblocca autorizzazioni a livello regionale ma introduce procedura caotica sui controlli ex post sulle autorizzazioni degli impianti di riciclo.
Continua...
STADLER® leader di mercato nella progettazione, produzione e montaggio di impianti di selezione per il riciclaggio e lo smaltimento dei rifiuti, ha inaugurato venerdì 18 ottobre la nuova sede centrale, in Germania. Willi Stadler, CEO del Gruppo, ha tagliato il nastro del nuovo quartier generale: un edificio ultramoderno di cinque piani che offre spazi sufficienti per accogliere il personale attuale e quello futuro.
Continua...
'From bricks to bytes': How innovative technologies contribute to a sustainable construction industry.
Continua...
Il Ministro in una nota: C'è l'intesa sull'emendamento end of waste.
Continua...Dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini si rinnova l’appuntamento con Ecomondo, l’evento leader europeo della circular e green economy, che si svolgerà in contemporanea con Key Energy, il salone delle energie rinnovabili.
Continua...
Avviato ad agosto 2019 il più innovativo impianto per la produzione di biocarburanti in Europa, potrà utilizzare cariche fino al 100% di materie prime di seconda generazione.
Continua...
Il Consiglio Europeo vuole introdurre un sistema unificato di classificazione nell'Unione Europea.
Continua...
'La digitalizzazione cambierà in modo significativo l'economia circolare odierna', ne è certa Naemi Denz, direttore generale dell'associazione per il trattamento e il riciclaggio dei rifiuti della Federazione ingegneristica tedesca (VDMA).
Continua...
Commissione UE e Ministero dell'Ambiente guidano la presenza dei grandi protagonisti della circular economy europea. Appuntamento dal 5 all'8 novembre alla fiera di Rimini.
Continua...
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha dichiarato: ho letto che chi non vuole costruire nuovi inceneritori sarebbe folle e irresponsabile. Io trovo che sia folle e irresponsabile pensare l’esatto contrario. E non lo dico per motivi ideologici, ma tecnici e pragmatici.
Continua...
L’economia circolare è paralizzata. Il blocco delle attività ci costa 2 mld di euro l’anno. Recepire subito la norma europea che consente il rilascio delle autorizzazioni al riciclo.
Continua...