In primo piano la leadership italiana sul fronte bioplastiche, l’innovazione nella gestione integrata dei rifiuti, ciclo integrato delle acque e dissesto idrogeologico. Dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini, l'evento per la nuova green.
Continua...Oltre 200 espositori, 41 convegni, 1 Villaggio Green per bambini e più di 8mila visitatori registrati. Ecco i numeri della prima green expo del Mediterraneo, che dall’11 al 13 aprile ha portato in Sicilia il meglio dell’innovazione made in Italy.
Continua...Thanks to today's innovations waste management is becoming a more responsible and cost-effective process. The growing waste stream has both local and global negative impact and through knowledge and technology transfer we can tackle the challenges.
Continua...Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2019 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti e della green economy.
Continua...I saloni dedicati a economia circolare e energie rinnovabili rappresentano un riferimento europeo per imprese e istituzioni nella transizione verso l'unica economia che offre prospettive di sviluppo.
Continua...Quando si parla di riciclaggio non si può non entrare nell’universo VTN, e proiettarsi tra i suoi modelli di attrezzature specificatamente dedicate alla lavorazione ed al recupero dei materiali.
Continua...La Strategia Europea sulla plastica e i suoi sviluppi; le esperienze più avanzate della bioeconomia circolare nei Paesi Ocse e l’industria 4.0 applicata alla gestione e utilizzo dei rifiuti; la tutela, recupero e riuso della risorsa idrica. Sono solo alcuni dei temi al centro degli eventi faro della prossima edizione (la 22a) di Ecomondo, organizzata da Italian Exhibition Group, dal 6 al 9 novembre 2018 alla Fiera di Rimini.
Continua...Nuovi approcci per l'economia circolare e le energie rinnovabili.
Continua...Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.
Continua...Tradizione ed esperienza nello sviluppo, progettazione e produzione di gru e movimentatori di materiali.
Continua...Nel 2015 il settore ha prodotto un valore aggiunto pari all’1% del PIL. L’industria nazionale del riciclo tra le prime in Europa.
Continua...Secondo il rapporto GreenItaly 2017 sono 3 milioni i green jobs in Italia.
Continua...Una cesoia Indeco ISS 45/90 ha lavorato al sezionamento della vecchia struttura del Kosciuszko Bridge.
Continua...La nuova gamma dei movimentatori di materiali gommati Cat® è composta dai modelli MH3022, MH3024, MH3026 e offre innovazioni progettuali che fanno adattare perfettamente le macchine alle applicazioni industriali a cui sono destinate.
Continua...Il premio, promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, attribuisce un riconoscimento a quelle aziende che hanno saputo coniugare qualità ambientale e competitività industriale.
Continua...Il Consorzio fa sapere che fra pochi giorni la raccolta del vetro entrerà in crisi a Roma e in molte località del Centro-Sud per problemi burocratici riguardanti l’impianto di recupero di Supino (Fr), uno dei principali d’Italia.
Continua...L'ultima edizione di Ecomondo è stata un successo. Vediamo le principali novità presentate in fiera.
Continua...