Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Recupero di Materia ed Energia

negli articoli nel database aziende

IFAT 2024: gli appuntamenti in fiera cui non mancare

  • 15 Gennaio 2024

Nuove sfide, opportunità e soluzioni creano un grande bisogno di informazione. Ecco gli appuntamenti di IFAT 2024 da segnare in agenda per partecipare ai tour organizzati dalle associazioni specializzate.

Continua...

Enea e La Sapienza: oltre il 95% dei materiali nelle demolizioni civili è riutilizzabile

  • 12 Gennaio 2024

Una ricerca congiunta di Enea e Università La Sapienza dimostra che nella decostruzione di strutture si può riutilizzare il 95% dei materiali, senza che essi finiscano in discarica e possano così essere impiegati in ottica di economia circolare.

Continua...

Gestione rifiuti in Italia, più luci che ombre. Il commento Assoambiente sui dati ISPRA

  • 11 Gennaio 2024

Diminuisce la produzione di rifiuti, aumentano le raccolte differenziate, scendono i costi per i cittadini. Mancano gli impianti di chiusura del ciclo dei rifiuti, mandiamo all’estero l'equivalente di due impianti di incenerimento medio grandi. Resta elevato anche il turismo dei rifiuti.

Continua...

I trituratori industriali di SatrindTech: motori dell'economia circolare

  • 9 Gennaio 2024

SatrindTech, leader nella trasformazione dei rifiuti in risorse preziose, guida l'innovazione nel riciclo e la sostenibilità, adattando le sue soluzioni alle sfide dell'economia circolare.

Continua...

Energia dai rifiuti: 188 impianti in Italia tra termovalorizzatori e digestori anaerobici

  • 8 Gennaio 2024

Nel nostro Paese sono presenti 152 impianti di digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione e 36 inceneritori, quasi tutti al Nord.

Continua...

AMA Roma pubblica il maxi bando sui rifiuti

  • 28 Dicembre 2023

Ama: pubblicato il bando triennale da oltre 400 mln di euro per trattamento/recupero di circa 2 milioni di tonnellate di rifiuti.

Continua...

Gli imballaggi in acciaio superano l'obiettivo di riciclaggio dell'UE 2025 grazie al nuovo metodo di calcolo

  • 15 Dicembre 2023

In Europa al 2021 è stato raggiunto il target di riciclaggio degli imballaggi in acciaio per il 2025, mentre in Italia nel 2022 è stato addirittura conseguito l’obiettivo di riciclo europeo al 2023.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Nel riciclo dei rifiuti l’Italia è un’eccellenza

  • 14 Dicembre 2023

Per affrontare le più avanzate sfide dell'economia circolare l'Italia deve colmare alcune carenze, rafforzare i mercati delle materie prime seconde e sviluppare alcune innovazioni nei processi di riciclo. 

Continua...

Riciclo inerti: ci pensano le pale gommate Hyundai

  • 14 Dicembre 2023

La Hyundai HL975A CVT e la HL960A lavorano presso l’impianto di riciclaggio di materiali inerti della società Frealdo Asfalti srl, sito in Comune di Val Liona, in provincia di Vicenza.

Continua...

Riciclare l’alluminio in maniera vantaggiosa

  • 12 Dicembre 2023

Il riciclo dell'alluminio: recuperare risorse con gli impianti FORREC.

Continua...

Cresce il biometano in Europa: +20%

  • 11 Dicembre 2023

La produzione di biometano in Europa è cresciuta di quasi il 20% nel 2022 rispetto al 2021, secondo i dati del nuovo Rapporto dell’EBA, European Biogas Association.

Continua...

Materie prime critiche: Europa e Groenlandia firmano un’intesa

  • 7 Dicembre 2023

25 delle 34 materie prime critiche identificate dall’Europa come strategicamente importanti per l'industria europea e la transizione verde si trovano in Groenlandia.

Continua...

L'acciaio è green e circolare

  • 6 Dicembre 2023

Oltre il 96% del rottame ferroso per la produzione nazionale proviene da Italia e UE.

Continua...

STADLER realizza il più grande impianto per il riciclaggio dei RAEE della Svizzera

  • 6 Dicembre 2023

Stadler e weeeSwiss Technology AG hanno realizzato il revamping di un impianto per il recycling dei RAEE, aumentando la capacità di lavorazione del sito e garantendo allo stesso tempo una qualità costante e di alto livello nella sua produzione.

Continua...

Al via l'impianto per la produzione di biometano da Forsu di Ca' del Bue

  • 6 Dicembre 2023

Avviato l'impianto per la produzione di compost e biometano dai rifiuti organici di AGSM AIM.

Continua...

Site Zero: la rivoluzione nel riciclo della plastica

  • 4 Dicembre 2023

Inaugurato a novembre 2023, a Motala, in Svezia, il più grande impianto al mondo per la selezione degli imballaggi in plastica. Site Zero raddoppia il riciclo della plastica rispetto all’impianto precedente, attivo dal 2019, utilizzando sofisticate tecnologie di selezione TOMRA per recuperare i rifiuti da imballaggio in 12 frazioni, con livelli di purezza del 98%

Continua...

SOLIDS Parma 2024, fiera per le tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi

  • 4 Dicembre 2023

SOLIDS Parma è la prima fiera professionale dedicata alla movimentazione, lo stoccaggio, l'analisi e la trasformazione dei solidi sfusi. In programma il 5 e 6 giugno 2024 alle Fiere di Parma.

Continua...

IFAT 2024: alla fiera di Monaco si affronta la sfida dell’economia circolare

  • 1 Dicembre 2023

Segnatevi la data sul calendario: la prossima edizione di IFAT Monaco si svolgerà presso il Centro Esposizioni di Monaco dal 13 al 17 maggio 2024. Grande attenzione al riciclo chimico della plastica.

Continua...