Il connubio tra economia circolare e industria 4.0 può vincere la sfida dello sviluppo sostenibile, eppure l'imprenditore dell'economia circolare non gode di appoggi finanziari, di sostegno da parte delle associazioni di categoria, né di una adeguata legislazione.
Continua...
Elevata frammentazione, risultati economico-finanziari eterogenei, riduzione di produzione del rifiuto e il reperimento delle risorse necessarie per incrementare gli investimenti. Questi i principali temi su cui tutti gli stakeholder del settore, e in particolare la nuova Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (‘ARERA’), dovranno confrontarsi nel breve termine per dare vigore al settore ambientale.
Continua...
Rapporto Ispra sui rifiuti speciali: Italia tra i primi paesi europei per il riciclaggio dei rifiuti speciali, che nel 2016 raggiunge il 65%. Ma se ne producono ancora troppi.
Continua...
Recycling Industry ha incontrato Tom Eng di Tomra Sorting Recycling per parlare di alta innovazione, mercato e progetti futuri.
Continua...
La Strategia Europea sulla plastica e i suoi sviluppi; le esperienze più avanzate della bioeconomia circolare nei Paesi Ocse e l’industria 4.0 applicata alla gestione e utilizzo dei rifiuti; la tutela, recupero e riuso della risorsa idrica. Sono solo alcuni dei temi al centro degli eventi faro della prossima edizione (la 22a) di Ecomondo, organizzata da Italian Exhibition Group, dal 6 al 9 novembre 2018 alla Fiera di Rimini.
Continua...
TOMRA Sorting Recycling pubblica un e-book per aiutare le imprese del riciclo ad adempiere agli standard della nuova “National Sword” cinese. Il documento, scaricabile gratuitamente, rassicura gli impianti di riciclo sulla disponibilità di soluzioni tecniche in grado di soddisfare i nuovi requisiti di purezza dei materiali.
Continua...
La Giornata Mondiale dell'Ambiente quest'anno è dedicata alla lotta all’inquinamento da plastica. Lo slogan coniato dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente è #BeatPlasticPollution.
Continua...
Eni ha avviato la prima raccolta di oli alimentari esausti prodotti nelle abitazioni dei propri dipendenti affinché siano trasformati in biocarburanti di alta qualità.
Continua...
Sergio Costa è il nuovo Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Continua...
Economia circolare: innovazione, sicurezza e sostenibilità delle materie plastiche a contatto con gli alimenti.
Continua...
Il Parlamento europeo chiede che la direttiva sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti preveda nuove disposizioni in materia di riciclabilità e riparabilità dei prodotti.
Continua...
L'Italia è condannata a pagare una somma forfettaria di EUR 25 milioni nonché una penalità di oltre EUR 30 milioni per ciascun semestre di ritardo per aver tardato ad attuare il diritto dell’Unione in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane.
Continua...
Di fronte al costante aumento dei rifiuti di plastica negli oceani e nei mari e ai danni che ne conseguono, la Commissione europea propone nuove norme di portata unionale per i 10 prodotti di plastica monouso che più inquinano le spiagge e i mari d'Europa e per gli attrezzi da pesca perduti e abbandonati.
Continua...
La serie dei sollevatori telescopici è stata rinnovata anche grazie al feedback dei clienti, sempre mantenendo la qualità Kramer.
Continua...
I nuovi regolamenti più severi e le preoccupazioni dei consumatori si riflettono nelle richieste di informazioni ricevute alla fiera leader per le tecnologie ambientali.
Continua...
Nasce la rete europea per promuovere il riuso come migliore pratica dell’economia circolare in Italia e in Europa.
Continua...La raccolta dell'umido nella Grande Mela migliora grazie all'esempio italiano: lo dimostra il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) che a New York ha condotto una sperimentazione coinvolgendo oltre 600 famiglie in un complesso residenziale di 25.000 abitanti.
Continua...
La nuova applicazione TOMRA Sorting Recycling, resa possibile da una maggiore intensità luminosa, costituisce una svolta in avanti positiva in un momento in cui la domanda di bottiglie e vaschette in plastica continua a crescere in tutto il mondo.
Continua...