Italia in prima linea per rispondere alla "Plastics Strategy" Europea: nasce un tavolo multi-stakeholder per massimizzare il riciclo di qualità.
Continua...Nissan, Sumitomo Corporation e 4R insieme per il riciclaggio delle batterie delle auto elettriche.
Continua...Nuovi approcci per l'economia circolare e le energie rinnovabili.
Continua...Che ruolo gioca l'Economia Circolare all’interno della Politica di Coesione Europea? Quali spunti possono offrire le esperienze regionali di policy-making legate all’Economia Circolare?
Continua...Come riciclare gli enormi pneumatici dei camion da miniera.
Secondo uno studio commissionato da Ifat gli italiani si dimostrano poco attenti quando si tratta di ridurre la quantità di rifiuti domestici.
Continua...Il nuovo sistema di selezione laser di TOMRA identifica gli oggetti neri e il vetro e aumenta la purezza di carta riciclata, Zorba e Zurik.
Continua...È compito del Ministero dell’ambiente e non alle Regioni individuare, ad integrazione di quanto già previsto dalle direttive comunitarie, le ulteriori “tipologie” di materiale da non considerare più come rifiuti, in quanto riciclabili, sulla base di analisi caso per caso.
Continua...In base alle norme dell'UE sugli aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime di sostegno da 4,7 miliardi di euro per la produzione e la distribuzione di biocarburanti avanzati, tra cui il biometano avanzato.
Continua...A Maiorca, TIRME aggiorna il proprio impianto di riciclaggio con quattro nuove AUTOSORT.
Continua...Alla Gervasi Ecologica sabato 24 e domenica 25 marzo i test drive di Sion. Vai a provare la city car più ecologica di sempre!
Continua...Tra i vari macchinari esposti, ci sarà anche il potente V-ECO che permette un’efficiente lavorazione della plastica.
Continua...Le 100 top utility italiane di acqua, ambiente e energia si consolidano: fatturano 115 miliardi, registrano ricavi complessivamente in crescita e dati in miglioramento anche nella comunicazione e nei rapporti con il territorio. Investono in digitalizzazione e in nuovi servizi, e si preparano alla transizione energetica verso le rinnovabili e l’efficienza.
Continua...Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.
Continua...Riciclaggio della plastica: nuove soluzioni per la separazione e la preparazione. Aria più pulita negli stabilimenti di riciclaggio e durante la raccolta dei rifiuti.
Continua...Gli argomenti che verranno dibattuti a Settembre a Ferrara, riguarderanno l'intera filiera della chimica circolare, dai processi, agli impianti di produzione, progettazione, ricerca, sviluppo, recupero, valorizzazione, nuovi prodotti.
Continua...L'ultimissima tecnologia a sensori di 40 macchine selezionatrici TOMRA Sorting Recycling consente alla città di Bergamo di dare una seconda vita alle tonnellate di plastica post-consumo in arrivo dalla Lombardia.
Continua...No allo spreco di cibo, materiali ed energia. Si ispira a questo obiettivo il progetto BIOCOSÌ che punta a utilizzare le acque reflue della filiera casearia per produrre bioplastica per imballaggi e packaging per la conservazione degli alimenti - come vaschette per i formaggi o bottiglie per il latte - 100% biodegradabili e compostabili.
Continua...