Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Riciclaggio

negli articoli nel database aziende

VTN a bauma 2025: l’innovazione che demolisce i limiti

  • 17 Marzo 2025

VTN presenta al bauma 2025 la sua gamma di attrezzature per la demolizione, il recycling e il movimento terra con le ultime novità.

Continua...

Fine vita dei pannelli fotovoltaici, aggiornate le istruzioni operative

  • 13 Marzo 2025

Pubblicata sul portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.

Continua...

L’impianto per il recupero del cartongesso di Haiki+

  • 13 Marzo 2025

Haiki+ ha inaugurato a Lodi un innovativo impianto per il trattamento e il recupero del cartongesso, un passo importante verso un’edilizia più sostenibile. 

Continua...

Riciclo delle Terre Rare: la Cina è il mercato più dinamico, USA e Giappone i leader tecnologici, Europa indietro sui brevetti

  • 12 Marzo 2025

La Cina rappresenta il mercato più attrattivo per i brevetti nel settore del riciclo delle terre rare (REE), con un numero di richieste di brevetto significativamente superiore rispetto ad altri Paesi.

Continua...

Le migliori utility italiane: Top Utility

  • 12 Marzo 2025

Nel 2024 superati i 23 miliardi di investimenti. L’economista Marangoni: I risultati mostrano miglioramenti, specie dal punto di vista operativo e ambientale, ma senza grandi salti di performance.

Top Utility 2025, vince Silea; i premi tematici sono andati ad A2A, Acque Spa, Acque del Chiampo, Aimag, CAP, Iren, Marche Multiservizi. 

Continua...

Il riciclo degli inerti

  • 12 Marzo 2025

Il riciclaggio dei rifiuti da costruzione e demolizione è l’alternativa all’estrazione delle materie prime vergini. In Italia il recupero raggiunge percentuali oltre la normativa europea.

Continua...

Rifiuti urbani: produzione e percentuali di riciclo in Europa

  • 4 Marzo 2025

Rifiuti pro capite in diminuzione negli ultimi due anni in UE secondo Eurostat. In crescita il riciclaggio che nel 2023 raggiunge il 48% del totale dei rifiuti urbani generati nell’Unione.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Rifiuti e decarbonizzazione: il progetto TE3C dimostra il valore del riciclo dei rifiuti

  • 28 Febbraio 2025

Come il riciclo dei materiali può ridurre le emissioni e favorire la transizione energetica.

Continua...

Guidetti Recycling Systems: dove c’è valore da estrarre

  • 27 Febbraio 2025

Nel mondo del riciclaggio dei rifiuti, la specializzazione è la chiave per ottenere prodotti di qualità. Così Guidetti Recycling Systems ha perfezionato il processo di riciclo dei metalli non ferrosi, realizzando macchine in grado di ottenere materiali in uscita con una purezza prossima al 99%.

Continua...

SIMEX rilancia la sua passione per l'innovazione al bauma

  • 26 Febbraio 2025

Numerose nuove soluzioni, modelli e concept saranno svelati a bauma 2025. Un chiaro segno della determinazione dell'azienda bolognese nell'innovare, ampliando la propria offerta e rafforzando quella già consolidata.

Continua...

Ecolamp: numeri in crescita per i RAEE gestiti dal consorzio, trainati dai pannelli fotovoltaici

  • 25 Febbraio 2025

Numeri in crescita per la raccolta differenziata dei rifiuti tecnologici: nel 2024 sono 3.156 le tonnellate di RAEE gestite dal consorzio Ecolamp, +21% rispetto al 2023.

Continua...

Le 5 tendenze che trasformeranno il riciclo nel 2025

  • 24 Febbraio 2025

Con il nuovo anno appena iniziato, è il momento di esplorare le tendenze che plasmeranno il futuro del settore. Fabrizio Gasparin, Sales Manager per l’Italia di TOMRA Recycling, uno dei principali fornitori globali di tecnologie di selezione a sensori, condivide le sue previsioni sui trend nel campo della selezione e del riciclo.

Continua...

Aktid Italia: un anno di innovazione e crescita nel settore dei rifiuti

  • 20 Febbraio 2025

Aktid Italia festeggia il primo anno di attività. Recycling Industry ha avuto il piacere di parlare con Marco Crociani, CEO di Aktid Italia, per tracciare un bilancio di questo primo anno e comprendere gli obiettivi futuri della giovane realtà.

Continua...

Nuove norme UE per la riduzione dei rifiuti tessili e dello spreco alimentare

  • 20 Febbraio 2025

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo provvisorio per modificare la direttiva quadro sui rifiuti. Le nuove norme mirano a ridurre gli sprechi alimentari e a introdurre una regolamentazione più stringente sui rifiuti tessili, promuovendo un'economia circolare e sostenibile.

Continua...

Paving Show & Congress 2025, la rassegna delle pavimentazioni stradali a Verona

  • 17 Febbraio 2025

Dalla sostenibilità all’Intelligenza Artificiale per la progettazione e gestione delle strade
Paving Show punta sulla formazione e sul futuro della viabilità e delle pavimentazioni.

Continua...

CAM strade: il 2025 un anno chiave per lo sviluppo di infrastrutture stradali più sostenibili e performanti

  • 14 Febbraio 2025

Giuseppina Carnimeo, Direttore Generale di Ecopneus, all’EcoForum: “Con il polverino di gomma riciclata, una concreta opportunità di circolarità dell’economia”.

Continua...

Nuova infrazione contro l'Italia per la direttiva sulle discariche

  • 13 Febbraio 2025

L’Italia non ha recepito correttamente la direttiva europea sulle discariche di rifiuti.

Continua...

Materie Prime Critiche: in corso di pubblicazione nuovo avviso per progetti di Ricerca e Sviluppo a valere su investimento PNRR

  • 12 Febbraio 2025

Il Mase informa che è in fase di pubblicazione un nuovo avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di progetti di Ricerca e Sviluppo incentrati sulla progettazione ecocompatibile e sul miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, comprese le pale delle turbine eoliche e i pannelli fotovoltaici.

Continua...