CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Recycling

negli articoli nel database aziende

STADLER e ZenRobotics costruiscono l'impianto di recupero materiali più avanzato dell'Unione Europea

  • 15 Febbraio 2022

L’impianto di Remeo Oy, azienda di gestione ambientale, è stato inaugurato dal ministro dell’economia finlandese il 14 febbraio. Presenta un livello di automazione e di AI altissimo, integrando per la prima volta le linee di rifiuti commerciali e industriali alle linee dei rifiuti da costruzione e demolizione.

Continua...

Prorogati i termini per le domande ai fondi del PNRR per l'economia circolare

  • 15 Febbraio 2022

Sono stati prorogati di un mese, i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare.

Continua...

La produzione di rifiuti urbani in Europa raggiunge i 505 kg a persona

  • 15 Febbraio 2022

Continua ad aumentare la produzione di RSU in Europa con notevoli differenze tra gli Stati membri. I rifiuti organici avviati a compostaggio triplicano. Diminuiscono quelli smaltiti in discarica. I dati Eurostat relativi al 2020.

Continua...

IFAT 2022: guidare la tutela dell'ambiente e del clima

  • 2 Febbraio 2022

Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.

Continua...

PMR INDUSTRY: approfondimento sui catalizzatori

  • 28 Gennaio 2022

PMR INDUSTRY è un’azienda siciliana che si occupa del recupero di metalli nobili e metalli di base da scarti e rifiuti di diversi settori, come quello elettronico e quello riguardante i catalizzatori esausti, suddivisi in tre settori di provenienza: Automotive, Industriale, Chimico-Farmaceutico.

Continua...

Potenziale di riduzione della CO2 da parte del settore europeo della gestione dei rifiuti

  • 28 Gennaio 2022

In uno studio congiunto, quattro associazioni europee per la gestione dei rifiuti: la European Waste Management Association (FEAD); la Confederazione Europea dei Termovalorizzatori (CEWEP); il gruppo industriale RDF; e l'Associazione olandese per la gestione dei rifiuti (DWMA), pubblicano i loro risultati sulle potenziali riduzioni di CO2 nel settore della gestione dei rifiuti. La ricerca è stata condotta da Prognos e CE Delft, due noti e affermati centri di ricerca.

Continua...

Film and flexible packaging recycling: closing the circular economy loop

  • 24 Gennaio 2022

Film and flexible packaging are excellent products from a performance point of view, which accounts for their stubbornly extensive use, but they present a difficult end-of-life issue. The solution lies in the creation of a circular economy where these materials are returned to the production cycle. However, recycling these materials requires a specific approach because of their characteristics.  STADLER, a leading supplier of sorting plants for the recycling industry, has seen a sharp increase in the demand for sorting and recycling facilities capable of closing this loop.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Riciclare la plastica dei Dispositivi di Protezione Individuale

  • 20 Gennaio 2022

Rifiuti di mascherine, camici e calzari per la produzione di asfalti rinforzati: il nuovo progetto dall’Università della Tuscia.

Continua...

L'industria delle macchine edili e movimento terra si prepara al bauma 2022

  • 19 Gennaio 2022

Mancano poco più di 10 mesi alla prossima edizione di bauma che si terrà a Monaco di Baviera dal 24 al 30 ottobre. La principale fiera mondiale di macchine edili, macchine per materiali da costruzione, macchine da miniera, veicoli da costruzione e macchine movimento terra si aspetta un altissimo livello di partecipazione: il 97% dello spazio disponibile è già stato confermato dalle aziende espositrici.

Continua...

In Norvegia maggiore recupero dall’indifferenziata grazie alle selezionatrici TOMRA

  • 18 Gennaio 2022

TOMRA e l’impianto norvegese di IVAR hanno dimostrato che la selezione dei rifiuti misti prima dello smaltimento rappresenta una soluzione più efficace rispetto alla raccolta differenziata. Da quando ha scelto di interrompere la raccolta differenziata della plastica nella sua regione per ottimizzare la tecnologia di selezione dei rifiuti misti, l'impianto ha aumentato i tassi di recupero dal 28% all'82% e ha raggiunto tassi di riciclo del 56,4%, raggiungendo così in anticipo gli obiettivi di riciclo richiesti dall'UE per il 2025. Oggi, IVAR è al primo posto per quanto riguarda il trattamento di grandi volumi di rifiuti solidi urbani.

Continua...

Rifiuti urbani: produzione in calo nel 2020

  • 27 Dicembre 2021

Bene raccolta differenziata, in aumento nel mezzogiorno bene anche il riciclaggio, ma la plastica resta un problema ogni abitante spende circa 186 euro (+ 8,8 euro rispetto al 2019). Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani Ispra edizione 2021.

Continua...

Nascono due nuovi consorzi per rifiuti tessili e materassi: Ecoremat ed Ecotessili

  • 13 Dicembre 2021

Il Sistema Ecolight e le imprese della distribuzione moderna aderenti a Federdistribuzione avviano due nuovi sistemi EPR per la gestione di materassi, imbottiti, abbigliamento e altri prodotti tessili.

Continua...

Presentazione dell’Italia del riciclo 2021 il prossimo 14 dicembre

  • 9 Dicembre 2021

L’appuntamento con L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming.

Continua...

Produrre plastica riciclata di altissima qualità

  • 3 Dicembre 2021

Una collaborazione per plasmare il futuro del riciclo in Messico: TOMRA Recycling e Indorama Ventures.

Continua...

Sono firmati STADLER i nuovi impianti di selezione di GAIA e IREN a Asti e Parma

  • 3 Dicembre 2021

Con gli obiettivi dell’agenda 2030 sempre più vicini, le società per i servizi ambientali inseriscono sempre più spesso nei propri piani industriali investimenti in impianti di riciclo in grado di avvicinarci sempre di più al target zero waste, trasformando i rifiuti in materie prime seconde, in grado di essere reimmesse in commercio, con scarti ridotti al minimo.

Continua...

Presentato il Was Report 2021: le utility innovano e fanno industria nel settore dei rifiuti

  • 30 Novembre 2021

In Italia il comparto è stato dinamico e resiliente alla crisi, con un valore della produzione nel 2020 di 12,1 miliardi solo per i rifiuti urbani, in crescita del 3,4%. Marangoni: PNRR opportunità per modernizzare il settore, ma serve capacità di esecuzione e attenzione al mercato. 

Continua...

Le attrezzature Indeco per il riciclaggio

  • 30 Novembre 2021

Pinze, cesoie, frantumatori, multifunzioni specifici per il settore della demolizione e del riciclo si affiancano ad una gamma completa di attrezzature e martelli demolitori idraulici per molteplici applicazioni.

Continua...

Metà trituratore e metà vaglio, possente e maestoso

  • 18 Novembre 2021

CENTAURO ricicla il 100% dei materiali senza impatto ambientale.

Continua...