Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Trattamento rifiuti

negli articoli nel database aziende

Erion Energy: Italia ferma al 37% nella raccolta delle batterie

  • 10 Febbraio 2025

Erion Energy – Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Batterie – ha gestito su tutto il territorio nazionale 5.719 tonnellate di RB, in calo del 3% rispetto al 2023. Lontani dal target Ue fissati al 63% entro il 2027.

Continua...

Il punto di vista di STADLER sul riciclo della carta

  • 7 Febbraio 2025

Il boom del packaging in carta: crescita trainata dalla sostenibilità, ma il riciclo resta una sfida.

Continua...

Liguria, via libera per procedere con la manifestazione di interesse per impianto di chiusura del ciclo

  • 7 Febbraio 2025

La Giunta regionale della Liguria ha dato all’Agenzia regionale Arlir gli indirizzi per attivare l’iter: l’avviso verrà pubblicato entro fine maggio così da ricevere le proposte entro la fine di luglio.

Continua...

Lettera aperta di Margherita Bologna al ministro Mase Pichetto Fratin sul Piano rifiuti della regione Sicilia

  • 5 Febbraio 2025

Proposta Riciclo Totale alternativa ai due inceneritori con recupero energetico previsti dal Piano rifiuti della regione Sicilia

Continua...

Ex Cemerad, terminate le operazioni di allontanamento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi

  • 4 Febbraio 2025

Concluse le operazioni di trasferimento degli ultimi 141 fusti degli oltre 16.600 contenenti rifiuti radioattivi dal deposito Cemerad di Statte, in provincia di Taranto agli impianti della Casaccia di Nucleco, Società controllata da Sogin.

Continua...

Mistral+ Connect di Pellenc ST per il riciclo del legno

  • 4 Febbraio 2025

Pellenc ST protagonista con Mistral+ Connect per ottenere una perfetta selezione del legno da riciclare.

Continua...

Utilities, crescono gli investimenti in Italia: 20,5 miliardi di euro nel 2024

  • 31 Gennaio 2025

Gli investimenti delle multiutility realizzati nel 2024 hanno visto una poderosa crescita, raggiungendo la cifra di circa 6,3 miliardi di euro, il 47% in più rispetto al 2023.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

SUEZ rafforza la propria attività di recupero dei rifiuti industriali con l'acquisizione del Gruppo Ecosistem

  • 29 Gennaio 2025

SUEZ ha firmato un accordo di acquisto di azioni per acquisire una quota di maggioranza di Gruppo Ecosistem, una società indipendente specializzata nel trattamento e recupero di rifiuti industriali. L'acquisizione rafforza la presenza di SUEZ in Italia e rafforza la sua posizione in questi servizi ad alto valore aggiunto, in linea con le aree di crescita strategica definite dal Gruppo.

Continua...

Al via l’ottava edizione della PVC Academy, ciclo di webinar sul mondo del PVC

  • 28 Gennaio 2025

Il programma della PVC Academy 2025 prevede sei incontri in modalità webinar.

Continua...

Gestione degli pneumatici fuori uso: una responsabilità da ripensare

  • 22 Gennaio 2025

Negli ultimi 5 anni più di 100 mila tonnellate di pneumatici fuori uso sono finite nei centri di raccolta comunali e gestite fuori del perimetro della responsabilità estesa del produttore.

Continua...

Annunciati i finalisti del Plastics Recycling Awards Europe 2025

  • 17 Gennaio 2025

Plastics Recycling Awards Europe 2025 ha annunciato la rosa dei finalisti. I vincitori dei sette premi saranno svelati il ​​2 aprile al Plastics Recycling Show Europe, dove saranno esposti anche tutti i finalisti.

Continua...

Gestione rifiuti urbani, buoni risultati su raccolta differenziata e smaltimento in discarica

  • 16 Gennaio 2025

L’ISPRA ha pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani edizione 2024 con dati aggiornati al 2023.

Continua...

Termovalorizzatori, accordo Regione Siciliana-Invitalia per la gestione delle gare

  • 15 Gennaio 2025

E' stato sottoscritto un accordo con cui la Regione Siciliana affida a Invitalia il ruolo di Centrale di Committenza per l’indizione, la gestione e l’aggiudicazione dei contratti pubblici per la costruzione di due termovalorizzatori che sorgeranno a Palermo e a Catania.

Continua...

Nasce CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti

  • 14 Gennaio 2025

Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature in ottica di economia circolare, che porteranno, già dal primo anno, una riduzione del 15% di scarti indifferenziati.

Continua...

Multiutility italiane: uno sguardo al Sud

  • 10 Gennaio 2025

Le Utility del Mezzogiorno hanno un ruolo decisivo per rilanciare l’economia del Sud.

Continua...

Bauma 2025, la fiera che tutti aspettano

  • 8 Gennaio 2025

Dal 7 al 13 aprile 2025 l’appuntamento dell’anno è a Monaco di Baviera per la 34a edizione della fiera leader mondiale per l’edilizia, macchine da costruzione, macchine per l'industria mineraria, veicoli da costruzione e attrezzature da costruzione.

Continua...

Rifiuti tessili: scattato l’obbligo di recupero

  • 7 Gennaio 2025

Dal 2025 in Europa è obbligatorio il recupero differenziato dei rifiuti tessili. In Italia, come in altri paesi UE, l’obbligo della raccolta differenziata del tessile era già attiva dal 1 gennaio 2022. L’obiettivo europeo non si focalizza solo sulla raccolta, ma vuole definire una filiera che preveda anche il riutilizzo e il riciclo dei rifiuti tessili.

 

Continua...

L’impianto per il riciclaggio delle schede elettroniche dei RAEE e il recupero dei metalli preziosi

  • 27 Dicembre 2024

Il Gruppo Iren inaugura il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi e materie prime critiche a basso impatto ambientale. L’innovativo trattamento dei RAEE permetterà di recuperare metalli producendo una quantità di CO2 tre volte inferiore rispetto ai tradizionali processi di estrazione mineraria e di incenerimento.

Continua...