Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Riciclaggio

negli articoli nel database aziende

La selezione del legno migliora con l'intelligenza artificiale

  • 17 Novembre 2021

TOMRA fa da pioniere nell'uso di intelligenza artificiale e 'deep learning' per la selezione del legno.

Continua...

Una soluzione affidabile e comprovata: i trituratori UNTHA XR

  • 16 Novembre 2021

Ecotec Solution nel corso degli ultimi 7 anni della sua attività ha fatto conoscere al mercato italiano il marchio UNTHA e i trituratori XR, tecnologia di punta del produttore austriaco.

Continua...

Generare energia dai rifiuti di produzione

  • 12 Novembre 2021

I motori WEG vengono utilizzati negli impianti di pellettizzazione per il trattamento dei rifiuti.

Continua...

Hera si aggiudica la gara per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel modenese

  • 11 Novembre 2021

L'Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti (Atersir), agenzia di regolazione e stazione appaltante, ha aggiudicato ufficialmente al raggruppamento temporaneo di imprese (RTI), costituito tra Hera S.p.A., Giacomo Brodolini Soc. Coop e Consorzio Stabile Ecobi, la gara per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel bacino territoriale 'Pianura e Montagna Modenese'.

Continua...

Do you speak Camec?

  • 11 Novembre 2021

Ogni volta che un cliente deve fare una riduzione volumetrica dei materiali di scarto cerca attorno a sé una soluzione in grado di soddisfare le sue necessità. Non sempre è la soluzione standard quella in grado di risolvere le sue problematiche, anzi, molto spesso il cliente si aspetta di trovare quella innovazione tecnologica a cui aveva pensato per molto tempo, ma che non era riuscito a realizzare.

Continua...

Intervenire sugli impianti di separazione e selezione esistenti: il revamping di Eco-Energy

  • 8 Novembre 2021

I revamping sono progetti di modifica ed integrazione degli impianti di selezione e separazione esistenti che hanno l’obiettivo di migliorare le installazioni.

Continua...

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 Novembre 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Sersys Ambiente si rafforza nel biometano e nelle attività di monitoraggio e analisi ambientali

  • 2 Novembre 2021

In occasione di Ecomondo, Sersys Ambiente annuncia l’acquisizione di due impianti di biogas, che saranno poi convertiti in impianti per la produzione di biometano, e il raddoppio della capacità di monitoraggio e analisi ambientale dei propri laboratori.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2022

  • 30 Ottobre 2021

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Il nuovo impianto di GAIA per la selezione dei rifiuti

  • 19 Ottobre 2021

Un investimento da 10 milioni di euro per lavorare 50.000 tonnellate all’anno di imballaggi in plastica e metalli provenienti dalle raccolte differenziate.

Continua...

Le novità di Forrec a Ecomondo 2021

  • 18 Ottobre 2021

Forrec esporrà alla fiera Ecomondo di Rimini nel padiglione A1 e presenterà 3 macchine: il TX1600 trituratore di recente fabbricazione, l’FR5000 multi-laceratore già presente da tempo nella gamma, ma migliorato e perfezionato di recente e un grande classico, il TQ1800 trituratore quadri-albero impiegato nel trattamento di materiale rigido che richiede una pezzatura in uscita uniforme.

Continua...

Inaugurato l’impianto rifiuti di Brissogne

  • 15 Ottobre 2021

Il nuovo impianto rifiuti di Enval consentirà la chiusura del ciclo dei rifiuti all’interno del territorio della Regione Valle d’Aosta.

Continua...

Dal Mite un miliardo e mezzo per la raccolta differenziata e il riciclo

  • 27 Settembre 2021

Il 60% degli investimenti sugli impianti di riciclo andrà al Centro-Sud. Una particolare attenzione verrà dedicata alla frazione organica che oggi costituisce il 30% circa di tutta la produzione di rifiuti e che dovrà essere valorizzata per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di riciclo e di decarbonizzazione.

Continua...

TOMRA inaugura in Italia il nuovo Test Center per la selezione dei flakes

  • 24 Settembre 2021

TOMRA Recycling ha inaugurato a Parma il nuovo Test Center per la selezione dei flakes, dove l’azienda, in costante espansione dei servizi offerti, svilupperà nuove applicazioni e soluzioni per la selezione dei flakes di PO e PET.

Continua...

E’ progettato da Stadler l’impianto di selezione di Citta’ del Messico, il piu’ grande dell'America Latina

  • 24 Settembre 2021

Città del Messico possiede l'impianto di selezione rifiuti più grande e moderno dell'America Latina.

Continua...

Direttiva plastica: la filiera della carta sostiene la proposta per l’attuazione in Italia

  • 22 Settembre 2021

Condivisa e sostenuta dalla Federazione Carta e Grafica la direzione intrapresa dall’Italia per l’attuazione della direttiva sulla plastica monouso. Restano solo alcuni passaggi che possono essere meglio chiariti a beneficio del sistema produttivo e senza intaccare la tutela dell’ambiente, che è la priorità di tutti. Questa la posizione espressa da Federazione Carta e Grafica e dal Consorzio Comieco nelle audizioni svolte alla Camera e in Senato sullo schema di decreto di attuazione della direttiva.

Continua...

Il 21 settembre anteprima di Key Energy ed Ecomondo 2021

  • 17 Settembre 2021

Ultimo appuntamento con la quinta Digital Green Week su piattaforma per le due manifestazioni di Italian Exhibition Group, dal 21 al 22 settembre. Focus su climate change e waste management, finanza sostenibile e soluzioni tecnologiche per il Superbonus 110%. 

Continua...

Lombardia, la Regione semplifica il metodo di verifica per gli impianti di smaltimento e recupero rifiuti

  • 14 Settembre 2021

Impianti smaltimento rifiuti: Regione Lombardia agevola metodo Valutazione ambientale.

Continua...