Il primo impianto italiano per la produzione di pallet da legno proveniente dalla raccolta differenziata.
Continua...
Entro il 2024, verrà installata una linea per la classificazione, l’identificazione e il riutilizzo delle celle e dei moduli di pacchi batteria e, inoltre, una linea automatizzata per la separazione di materiali nobili.
Continua...
Portando la raccolta dei RAEE al 65% sarebbe possibile recuperare 17mila tonnellate di CRM (il 25% di quelle importate dalla Cina nel 2021).
Continua...
Al via il nuovissimo impianto PicenAmbiente S.p.A. di selezione di rifiuti dotato di un’innovativa piattaforma tecnologica 4.0, in grado di ottimizzare la cernita delle plastiche e della carta da raccolta differenziata dei rifiuti urbani, con selezione automatica delle differenti tipologie di materiali e rifiuti.
Continua...
Il nuovo impianto di Gavassa per la produzione di compost e biometano è frutto della collaborazione tra IREN e Cesaro Mac Import Srl.
Continua...
Iren inaugura a Reggio Emilia uno degli impianti per la produzione di biometano da Forsu più grande d’Italia.
Continua...
Il progetto WREP (Waste Recycling Project), lanciato da PVC Forum Italiae VinylPlus®, ha l’obiettivo di definire le quantità di PVC disponibili per il riciclo in Italia, valutare i quantitativi al momento riciclati e definire schemi pilota di collettamento per migliorare la raccolta e il riciclo di rifiuti in PVC.
Continua...
Il lancio ufficiale del nuovo trituratore Doppstadt è previsto per novembre 2023.
Continua...
TOMRA Recycling Sorting presenta una nuova macchina con spettroscopia LIBS dinamica (Laser Induced Breakdown Spectroscopy). Progettata per la selezione ad alta precisione delle leghe di alluminio, AUTOSORT™ PULSE ridefinisce gli standard del settore, aprendo la strada all'alluminio verde.
Continua...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per l'entrata in vigore del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.
Continua...
Andrea Ramonda, amministratore delegato di Hearambiente, società del Gruppo Hera, spiega come vengono gestiti i rifiuti durante l’emergenza alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna.
Continua...
Visita all’impianto di recupero e riciclaggio del legno di Sima dove tonnellate di rifiuti vengono reintrodotte nell’industria dopo il trattamento con i trituratori Lindner.
Continua...
La società greca di energia rinnovabile TERNA Energy, consociata del Gruppo GEK TERNA, è uno dei principali attori nella produzione e nello stoccaggio di energia pulita oltre che il più grande investitore in fonti di energia rinnovabile del Paese.
Continua...
Il 14 e 15 giugno al via il primo appuntamento italiano con le aziende produttrici di macchine per la movimentazione, lo stoccaggio, l’analisi e la trasformazione dei materiali in forma granulare, polverulenta e dei solidi sfusi; spazi espositivi sold-out, 2.500 operatori professionali e decision-maker da tutto il mondo; tanto business e un fitto calendario di convegni, tavole rotonde e talk show.
Continua...
L’Italia potrebbe traguardare la soglia di 1 miliardo di m3 di biometano da rifiuti organici entro il 2030, ma è necessario indirizzare gli incentivi e le misure del PNRR dedicate al settore per un revamping tecnologico degli impianti esistenti.
Continua...
Quasi il 30% in più di impianti di biometano rispetto all'edizione 2021.
Continua...
Unirigom: Senza mercati di sbocco per il riciclo, gran parte delle 370mila tonnellate trattate ogni anno in Italia rischia di finire termovalorizzate fuori dall’UE.
Continua...