Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Trattamento rifiuti

negli articoli nel database aziende

Bandi per l’economia circolare: presentate 4.114 domande

  • 25 Marzo 2022

Viene dal Sud il 45% delle domande di finanziamento, a valere sui fondi del Pnrr, per la realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti o per l’ammodernamento di quelli esistenti.

Continua...

Energia, Utilitalia: con termovalorizzatori e biometano dai rifiuti è possibile ridurre le importazioni di gas del 5%

  • 25 Marzo 2022

Il recupero di energia dai rifiuti urbani può contribuire alla crisi energetica legata all’aumento del costo delle materie prime, e aggravata negli ultimi giorni dalla guerra in Ucraina. 

Continua...

Il più grande impianto per il riciclo degli imballaggi in Europa

  • 24 Marzo 2022

STADLER progetta e installa per PreZero Recycling un impianto di ultima generazione per la selezione degli imballaggi leggeri.

Continua...

Inaugurato l’impianto per la produzione di biometano di Legnano

  • 17 Marzo 2022

A Legnano, in provincia di Milano, il nuovo impianto per la produzione di biometano e compost di qualità dalla digestione anaerobica della Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano (FORSU) della raccolta differenziata.

Continua...

Questione di qualità

  • 7 Marzo 2022

Che si tratti di frazioni a medio o alto potere calorifico – per il trattamento di diverse qualità di combustibili derivati da rifiuti, Westarp necessita di un’efficiente linea di trattamento da un unico fornitore – dalla pianificazione del progetto all’installazione fino alla messa in servizio. Vecoplan ha fornito un redditizio impianto completo dall’elevata qualità di output. A ciò provvedono in particolare potenti trituratori primari e raffinatori nonché una robusta tecnologia e insensibile ai materiali estranei, dall’elevata disponibilità ed economica nei consumi.

Continua...

STADLER e ZenRobotics costruiscono l'impianto di recupero materiali più avanzato dell'Unione Europea

  • 15 Febbraio 2022

L’impianto di Remeo Oy, azienda di gestione ambientale, è stato inaugurato dal ministro dell’economia finlandese il 14 febbraio. Presenta un livello di automazione e di AI altissimo, integrando per la prima volta le linee di rifiuti commerciali e industriali alle linee dei rifiuti da costruzione e demolizione.

Continua...

IFAT 2022: guidare la tutela dell'ambiente e del clima

  • 2 Febbraio 2022

Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Potenziale di riduzione della CO2 da parte del settore europeo della gestione dei rifiuti

  • 28 Gennaio 2022

In uno studio congiunto, quattro associazioni europee per la gestione dei rifiuti: la European Waste Management Association (FEAD); la Confederazione Europea dei Termovalorizzatori (CEWEP); il gruppo industriale RDF; e l'Associazione olandese per la gestione dei rifiuti (DWMA), pubblicano i loro risultati sulle potenziali riduzioni di CO2 nel settore della gestione dei rifiuti. La ricerca è stata condotta da Prognos e CE Delft, due noti e affermati centri di ricerca.

Continua...

Il trasporto transfrontaliero di inerti: da problema a risorsa

  • 25 Gennaio 2022

Il progetto SWITCH: Sviluppo e sperimentazione di un modello operativo per la gestione sostenibile del trasporto multimodale degli inerti tra Italia e Svizzera.

Continua...

Film and flexible packaging recycling: closing the circular economy loop

  • 24 Gennaio 2022

Film and flexible packaging are excellent products from a performance point of view, which accounts for their stubbornly extensive use, but they present a difficult end-of-life issue. The solution lies in the creation of a circular economy where these materials are returned to the production cycle. However, recycling these materials requires a specific approach because of their characteristics.  STADLER, a leading supplier of sorting plants for the recycling industry, has seen a sharp increase in the demand for sorting and recycling facilities capable of closing this loop.

Continua...

Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese

  • 24 Gennaio 2022

Con il nuovo Testo unico di Arera l’obiettivo è di far convergere le gestioni territoriali verso un servizio agli utenti migliore e omogeneo a livello nazionale.

Continua...

Riciclare la plastica dei Dispositivi di Protezione Individuale

  • 20 Gennaio 2022

Rifiuti di mascherine, camici e calzari per la produzione di asfalti rinforzati: il nuovo progetto dall’Università della Tuscia.

Continua...

Rifiuti urbani: produzione in calo nel 2020

  • 27 Dicembre 2021

Bene raccolta differenziata, in aumento nel mezzogiorno bene anche il riciclaggio, ma la plastica resta un problema ogni abitante spende circa 186 euro (+ 8,8 euro rispetto al 2019). Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani Ispra edizione 2021.

Continua...

Presentazione dell’Italia del riciclo 2021 il prossimo 14 dicembre

  • 9 Dicembre 2021

L’appuntamento con L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming.

Continua...

Produrre plastica riciclata di altissima qualità

  • 3 Dicembre 2021

Una collaborazione per plasmare il futuro del riciclo in Messico: TOMRA Recycling e Indorama Ventures.

Continua...

Sono firmati STADLER i nuovi impianti di selezione di GAIA e IREN a Asti e Parma

  • 3 Dicembre 2021

Con gli obiettivi dell’agenda 2030 sempre più vicini, le società per i servizi ambientali inseriscono sempre più spesso nei propri piani industriali investimenti in impianti di riciclo in grado di avvicinarci sempre di più al target zero waste, trasformando i rifiuti in materie prime seconde, in grado di essere reimmesse in commercio, con scarti ridotti al minimo.

Continua...

Presentato il Was Report 2021: le utility innovano e fanno industria nel settore dei rifiuti

  • 30 Novembre 2021

In Italia il comparto è stato dinamico e resiliente alla crisi, con un valore della produzione nel 2020 di 12,1 miliardi solo per i rifiuti urbani, in crescita del 3,4%. Marangoni: PNRR opportunità per modernizzare il settore, ma serve capacità di esecuzione e attenzione al mercato. 

Continua...

Metà trituratore e metà vaglio, possente e maestoso

  • 18 Novembre 2021

CENTAURO ricicla il 100% dei materiali senza impatto ambientale.

Continua...