L’efficiente e funzionale MRS 1.53 amplia ulteriormente la gamma di macchine per il riciclaggio del marchio Pronar, commercializzato in esclusiva in Italia da Ecotec Solution.
Continua...
L'amministratore unico della municipalizzata Stefano Zaghis in una lettera spiega: 'Il sistema è in equilibrio fino al 30 giugno, bisogna aprire le discariche di Colleferro e Roccasecca'.
Continua...
Stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani indifferenziati. L'assessore all'Ambiente Priolo: La transizione ecologica passa da qui.
Continua...
FANUC, one of the world’s largest robotics manufacturers, is breaking into the waste management industry by partnering with intelligent waste management start-up Recycleye.
Continua...
STADLER ha progettato e installato il nuovo impianto di selezione meccanica di rifiuti di 50.000 m² che servirà l'isola di Ibiza. L'impianto è stato richiesto nel dicembre 2020 dal consorzio temporaneo UTE GIREF, incaricato della pianificazione, costruzione e gestione degli impianti di riciclo rifiuti di Ibiza e Formentera.
Continua...
Posata la prima pietra dell'impianto TMB (trattamento meccanico biologico) di Scarpino a servizio dell'area metropolitana di Genova.
Continua...
Carburante rinnovabile dai rifiuti organici, controllo delle reti idriche tramite droni e sensori, micro-alghe per “curare” biologicamente l’acqua. Sono solo alcune delle esperienze racchiuse in ‘Utili all’Italia’, la banca dati che contiene i risultati del secondo censimento delle migliori pratiche nei servizi pubblici realizzato da Utilitalia.
Continua...
Siglato un accordo tra Mapei e Iren per l’implementazione di una tecnologia innovativa per pavimentazioni stradali più durature e sostenibili.
Continua...
Perché Centauro? Perché svolge tre lavorazioni in un’unica macchina. Perché rispetta l’ambiente. Perché è unico nel suo genere. E perché è totalmente Made in Italy.
Continua...
Sono trascorsi 5 anni del primo vaglio a tamburo Pronar reso operativo in Italia. Da allora le soluzioni di vagliatura di casa Pronar, distribuite in esclusiva da Ecotec Solution, hanno riscosso ampio consenso tra gli operatori del settore.
Continua...
L’impianto pilota di Salzgitter è entrato in funzione. L’obiettivo è arrivare a un processo a ciclo chiuso per il recupero di materie prime preziose dalle batterie agli ioni di litio.
Continua...
Lo sviluppo di un'economia circolare in grado di affrontare l'emergenza dei rifiuti plastici dipende dalla creazione di una domanda di riciclati di alta qualità. STADLER, fornitore leader di impianti di selezione per l'industria del riciclo, ha rilevato un cambiamento nel mercato. Nel 2020, oltre l'80% dei suoi progetti relativi agli impianti di riciclo plastica sono stati finalizzati ad ammodernare gli impianti con l’obiettivo di ottenere un prodotto finale di alta qualità per entrare nell'economia circolare della plastica.
Continua...
Riportiamo un articolo a firma di Tom Eng, vicepresidente senior e responsabile di TOMRA Sorting Recycling, sulle recenti modifiche nella legislazione europea e internazionale sui rifiuti e le implicazioni per gli operatori del settore.
Continua...
La prima digital green week si inaugurerà con la presentazione del terzo rapporto sull'economia circolare in Italia promosso nell’ambito del Circular Economy Network. Si parlerà quindi di agricoltura sostenibile e di idrogeno verde e gas naturale con le principali associazioni.
Continua...
La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche presenta uno studio sugli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani realizzato dai Politecnici di Milano e di Torino e dalle Università di Trento e di Roma Tor Vergata.
Continua...
Il nuovo impianto di trattamento alluminio installato in DERAL è stato potenziato con un mulino della Panizzolo Recycling Systems.
Continua...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge ‘Ministeri’, che riorganizza competenze e strutture di alcuni dicasteri e con il quale nasce ufficialmente il Ministero della Transizione ecologica (Mite), che sostituisce il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Quali sono le nuove competenze?
Continua...
Consegnato a Malmö, in Svezia, l’impianto fa parte del progetto SIPTex, finanziato dall'agenzia governativa svedese per la ricerca e lo sviluppo e guidato dall'Istituto svedese di ricerca ambientale.
Continua...