Pubblicata la legge UE 2018 che modifica il Dlgs 49/2014 per quanto riguarda il finanziamento e il marchio del produttore.
Continua...
Si recupereranno 900 mila tonnellate di pannolini con tecnologia tutta italiana.
Continua...
Il Puliscisabbia Bobcat SC200 ha dimostrato di essere la soluzione ideale per rimuovere rifiuti e detriti di ogni dimensione anche a Vieste, la meravigliosa spiaggia della Puglia.
Continua...
Con l'inaugurazione dell'impianto di biometano Maserati Energia in provincia di Piacenza salgono a otto gli impianti allacciati alla rete Snam.
Continua...
Valorizzare a fini energetici le acque di vegetazione dei frantoi e ridurre i costi di gestione e smaltimento.
Continua...
La capacità di riciclaggio delle poliolefine rigide in Europa ammonta a 1,7 milioni di tonnellate.
Continua...
Il documento, scaricabile gratuitamente, mostra che è tecnicamente possibile ed economicamente vantaggioso produrre articoli a partire da plastica riciclata al 100%.
Continua...
Ad un anno dal blocco cinese sull’importazione dei rifiuti, una ricerca di Greenpeace fa luce sulla crisi del commercio globale dei rifiuti in plastica.
Continua...
TOMRA Sorting Recycling amplia la sua offerta di soluzioni ad alta precisione per la selezione delle scaglie in PET. L'innovativa INNOSORT FLAKE coniuga la selezione in base ai colori con quella in base ai materiali, rimuovendo in modo affidabile PVC, metalli e scaglie opache. Si tratta della soluzione di selezione “all-in-one” ideale per gli impianti di recupero della plastica, che garantisce una produzione costante e di alta qualità e un'elevata produttività, a condizioni economiche interessanti.
Continua...In primo piano la leadership italiana sul fronte bioplastiche, l’innovazione nella gestione integrata dei rifiuti, ciclo integrato delle acque e dissesto idrogeologico. Dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini, l'evento per la nuova green.
Continua...Oltre 200 espositori, 41 convegni, 1 Villaggio Green per bambini e più di 8mila visitatori registrati. Ecco i numeri della prima green expo del Mediterraneo, che dall’11 al 13 aprile ha portato in Sicilia il meglio dell’innovazione made in Italy.
Continua...
Con oltre 3.700 espositori provenienti da 63 paesi, la fiera ha generato i migliori risultati nei 65 anni di storia. Il nostro resoconto attraverso le foto nei padiglioni e nelle aree all'aperto.
Continua...
È nata l’innovativa serie MB-HDS: straordinario il sistema multifunzione per gestire rapidamente diversi tipi di materiali.
Continua...
SENNEBOGEN 817 serie E, l'escavatore per la movimentazione dei materiali più piccolo della gamma, è appositamente sviluppato per il settore del riciclaggio e della gestione dei rifiuti.
Continua...
In Italia sono presenti 142 impianti di digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione e 37 inceneritori, quasi tutti al Nord. Sono necessari nuovi impianti per ridurre lo smaltimento in discarica.
Continua...
La Piattaforma riunisce tutti gli stakeholder italiani attivi in tutte le fasi del ciclo di vita del fosforo e punta a individuare tecnologie, buone pratiche e strategie per la chiusura del ciclo del fosforo, fino all’elaborazione di un piano di sostenibilità a lungo termine.
Continua...
Sick organizza una giornata gratuita di formazione per approfondire le normative e le tecniche di monitoraggio e analisi delle emissioni di mercurio.
Continua...
Nel 2016 abbiamo generato oltre 2,01 miliardi di tonnellate di rifiuti, ma con l'aumento della popolazione globale e l'urbanizzazione si prevede una produzione di 3.4 miliardi di tonnellate di rifiuti al 2050.
Continua...